FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE PARMA: OSPITE IL NOSTRO DIRETTORE MORTALI

Evento 1OTT-Verde urbano

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato a livello nazionale da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile): fino al 2 ottobre 2020, la città ducale, negli spazi dell’Aula Magna dell’Università, ospiterà sei incontri, con ospiti relatori di fama nazionale e internazionale, chiamati a confrontarsi sugli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Parma e sul sito Web del Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.
Tra gli attori coinvolti nell’edizione parmense del Festival – promossa dall’Università degli Studi di Parma, WWF Parma e Gist, con il patrocinio del Comune di Parma: figura così nel calendario degli eventi Parma 2020+21 – figura anche il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma: il Direttore Antonio Mortali, infatti, prenderà parte all’incontro “L’importanza del verde urbano nella mitigazione e adattamento al cambiamento climatico”, in programma giovedì 1° ottobre, a partire dalle h 17:30. Al suo fianco, come speaker, Tiziana Benassi, Assessore all’Ambiente del Comune di Parma; Stefano Caserini, docente del Corso in “Mitigazione dei cambiamenti climatici” del Politecnico di Milano; Daniele Pezzali, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Parma. Modererà Rolando Cervi, Presidente WWF Parma.
Il Direttore Mortali racconterà la genesi del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e le prime evoluzioni del progetto KilometroVerdeParma, citando dati relativi agli alberi già piantati e da mettere a dimora e all’assorbimento forestale delle emissioni di anidride carbonica. Previsto anche un focus sul progetto WeTree: uno degli impegni del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma – affiancato in questa sfida da ARPAE, Legambiente, WWF Parma e Manifattura Urbana – è quello di coinvolgere le scuole del territorio parmense, per far crescere nei giovani la consapevolezza dell’importanza del verde urbano e della mitigazione del cambiamento climatico.
Il Convegno potrà essere seguito in diretta, a partire dalle h 17:30 di giovedì 1° ottobre, sulla pagina Facebook di KilometroVerdeParma.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.