GRAZIE A LATERLITE, UNA VECCHIA CAVA SI TRASFORMA IN BOSCO

Laterlite - Bosco in cava

Tra Rubbiano di Solignano e Varano de’ Melegari, nella montagna parmense, ha visto la luce un nuovo bosco targato KilometroVerdeParma: a curare l’intervento di forestazione è stata Laterlite, prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. Il progetto ha interessato due aree: una in località Casazza, in un terreno ex agricolo, per lungo tempo abbandonato, e l’altra in una cava di argilla, sfruttata a partire dagli anni Settanta. Complessivamente, le piante messe a dimora sono state 1.360, selezionate tra specie rustiche, in grado di adattarsi a condizioni particolari e poco idroesigenti: ne sono esempi il frassino minore, la roverella, il cerro, il pero selvatico, il ciliegio selvatico e il melo selvatico.

«Ringrazio Laterlite per aver creduto nel progetto KilometroVerdeParma già dagli albori: parliamo di una delle tre aziende fondatrici del nostro Consorzio – ha commentato la Presidente Maria Paola Chiesi -. Il nostro progetto continua a crescere: conta attualmente 35 soci, con nuovi ingressi prossimi a essere ufficializzati, e le piante messe a dimora nella prima finestra utile, tra novembre 2020 e marzo 2021, sono state oltre 12.000. Entro fine novembre, abbiamo in programma interventi per la piantagione di ulteriori 20.000 alberi».

Esprime soddisfazione Corrado Beldì, Presidente di Laterlite: «L’azienda ha intrapreso un percorso di riconversione nel segno della sostenibilità: questa piantagione in cava ne è una prova. È un progetto doppiamente significativo: da un lato, restituisce alla natura un luogo sfruttato dall’uomo, dove la vegetazione, per le caratteristiche del terreno, non potrebbe crescere naturalmente. Dall’altro ci permette di preservare un terreno seminativo, adibito alla coltivazione dei foraggi destinati alle bovine che forniscono il latte impiegato nella produzione di Parmigiano Reggiano DOP di montagna».

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.