Puoi consorziarti e provvedere tu stesso alla piantagione e alla cura delle piante, oppure mettere il tuo terreno a disposizione delle piante adottate dai singoli cittadini. Ti consigliamo comunque di contattare il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Certo! Il KilometroVerdeParma è un progetto aperto a tutti. Basta un albero per partecipare. Leggi come nella sezione aderisci.
Sì, è possibile mettere a disposizione anche terreni non adiacenti all’autostrada, all’interno della provincia di Parma.
Ci sono vari modi per partecipare attivamente al progetto. Puoi diventare un volontario, mettendo a disposizione il tuo tempo, oppure un socio sostenitore del nostro Consorzio attraverso azioni di sostegno, oppure puoi adottare una o un gruppo di piante. Contattaci e ti suggeriremo la modalità più adatta a te in base alla tua disponibilità.
Gli alberi o gli arbusti vengono scelti in base alle loro esigenze ecologiche e alla capacità di assorbire CO2 e inquinanti, ma anche in base agli aspetti cromatici, di biodiversità, ecc., tenendo anche conto delle vostre preferenze. Ogni caso sarà valutato singolarmente per scegliere l’albero o la piantagione più adeguata. I nostri esperti potranno aiutarti nella scelta. Contattaci.
Il progetto KilometroVerdeParma è pensato per essere aperto tutti e l’impegno economico può variare a seconda della modalità di adesione, della quantità di piante impiegate, ecc.
No, il KilomentroVerdeParma è un progetto che si sviluppa, realizza e arricchisce di giorno in giorno e che non ha un termine definito.
No, al Consorzio si può aderire in qualsiasi momento, compilando il form di richiesta di adesione che si trova nell’apposita sezione del sito.
I Soci del Consorzio versano una quota annua in base alla tipologia di adesione. I soci possono essere ordinari o sostenitori a seconda dell’impegno che intendono riservare. A questo link puoi trovare le modalità di adesione.
Piantare un albero significa anche prendersene cura. Ci auguriamo che tutti possano permettersi un po’ di tempo per farlo. Siamo pronti a darti una mano con soluzioni diverse per facilitare la manutenzione. Scrivici per sapere come.
Coinvolgere la comunità locale è uno dei modi per far crescere il progetto. Entra in contatto con noi per sapere come puoi aiutare il KilometroVerdeParma o per condividere le tue idee.
Il KilometroVerdeParma nasce per essere esportato e replicato anche in contesti fuori dal territorio di Parma. Ci farà piacere condividere la nostra esperienza con chi voglia estenderlo ad altri territori. Scrivici e parliamone.
Il progetto KilometroVerdeParma non può prescindere dalla trasmissione del sapere e dalla formazione. Se sei interessato, scrivici e ti invieremo il nostro materiale.
Saremo felici di farti visitare il KilometroVerdeParma. Scrivici per organizzare la tua visita
Realizzare nuove aree verdi urbane o nuovi boschi comporta numerosi vantaggi, tra i quali la creazione di una biodiversità che coinvolge organismi vegetali e animali in equilibrio tra loro. Uno degli scopi del progetto è aumentare il numero di alberi sul territorio e creare “corridoi verdi” che possano diventare un habitat privilegiato per la fauna maggiore e minore e aumentare la biodiversità, facilitandone gli spostamenti.
Se hai altre domande o curiosità, contattaci
Il marchio Kilometro Verde® è di proprietà di Reteclima senza alcun collegamento con il Consorzio Kilometroverde Parma Impresa Sociale. Per maggiori informazioni si rimanda al sito www.kilometroverde.info
Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari
I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.